Gelatina per prodotti di bellezza e cura del corpo
I peptidi di collagene (gelatina) utilizzati in integratori alimentari possono aiutare nell’aumentare la forza, la resistenza e la lucentezza delle unghie.
L’utilizzo topico di prodotti contenenti peptidi di collagene aiuta l’idratazione della pelle, ne combatte l’invecchiamento e contribuisce a mantenerne un aspetto morbido e levigato.
Anche nella cura dei capelli si utilizzano prodotti ad uso topico a base di peptidi di collagene, i quali contribuiscono a migliorare la lucentezza e la pettinabilità soprattutto quando il capello ha subito trattamenti chimici come le permanenti o trattamenti coloranti.


Gelatina per applicazioni mediche
La gelatina per plasma espansori trova applicazione nella medicina d’emergenza. Spesso vengono utilizzati dei prodotti a base di gelatina per ricostituire i volumi di sangue a seguito di perdite eccezionali. Infatti prodotti a base di gelatina mimano la viscosità e le proprietà molecolari del sangue.
In questo caso la gelatina utilizzata deve avere delle specifiche microbiologiche e di endotossine molto stringenti.
La gelatina viene utilizzata anche per la produzione di spugne emostatiche che vengono utilizzate durante gli interventi chirurgici per avere un effetto emostatico locale; queste spugne possono anche essere lasciate dove vengono usate poichè sono assorbite dai tessuti.
Gelatina per cibo per animali
La gelatina è usata nella produzione del cibo per animali sia per le sue capacità di legare l’acqua sia per le sue capacità di apportare proteine.
Così come nell’uomo, anche per gli animali, i peptidi di collagene vengono usati in integratori per animali per il mantenimento delle articolazioni e la salute delle ossa.


Gelatina per la chiarificazione delle bevande
La gelatina è utlizzata come reagente dei tannini e delle sostanze amare del vino, assorbe inoltre le sostanze che creano torbidità facendole flocculare per una più facile asportazione.
La gelatina quindi è l’elemento che rende possibile la chiarificazione di: vino, succhi di frutta, sidro e birra.